

Scelta e Regolazione Appoggi
Scelta e regolazione appoggi...l'immagine è zero, l'ergonomia è tutto.
Il corpo del ciclista entra in contatto con la bicicletta tramite tre distretti corporei: piede, bacino e mani. Questi tre elementi devono interfacciarsi nel migliore dei modi attraverso scarpa-tacchetta, sella e manubrio al fine del rispetto della loro struttura e funzione.
Ogni componente viene valutato e scelto fra quelli presenti sul mercato solo dopo una attenta analisi e misurazione del distretto anatomico interessato:
Piiede e arto inferiore per la scarpa e tacchette e loro regolazione.
Dimensione bacino e flessibilità per la sella;
dimensione mani e larghezza spalle per il manubrio.
Dimensione mani e larghezza spalle per il manubrio.
La valutazione del tecnico terrà anche in considerazione la tipologia di specialità e livello di utilizzo diversi ovviamente per strada, mountain bike, pista, crono e triathlon.
Scelta e regolazione tacchette, sintesi tecnica del servizio:
Misurazione del Piede
Valutazione Posturale Arto Inferiore
Regolazione Tacchette
Resoconto: Scheda Regolazione
Durata: 20’ minuti
Scelta e regolazione della sella ideale,sintesi tecnica del servizio:
Misurazione appoggio ischiatico
Verifica dimensione ideale sella
Resoconto: Scheda Test Ischiatico
Durata: 20’ minuti
Scelta e regolazione del manubrio ideale, sintesi tecnica:
Misurazione dimensione spalle
Verifica esigenze di specialità
Resoconto: Scheda Misurazione e dimensione manubrio ideale
Durata: 20’ minuti